Visualizzazione post con etichetta ADDOBBI PER LA FESTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ADDOBBI PER LA FESTA. Mostra tutti i post

martedì 31 ottobre 2017

Le mie zucche e la vera storia di Halloween

In rassegna le mie zucche di halloween che ho realizzato da sei anni a questa parte. 
Ma prima vi racconto del vero "dolcetto o scherzetto" che è proprio collegato alla zucca di halloween!


LA VERA STORIA DI HALLOWEEN

Il popolo dei Celti, che viveva in Irlanda, alla fine di ottobre celebrava l’arrivo dell’inverno con una festa chiamata “All Hallow even”, cioè la vigilia di tutti i Santi o Notte di tutti gli spiriti sacri.
Si accendevano fuochi attorno ai quali tutti danzavano, indossando maschere per spaventare le streghe e allontanare gli spiriti maligni.

In ricordo di quell’antica festa, ancora oggi si festeggia Halloween la notte del 31 ottobre; in questa notte i bambini solitamente si mascherano con costumi mostruosi (Streghe, maghi, diavoletti, zombie) e bussano alle porte delle case, dicendo: “Trick or treat”, cioè “Dolcetto o scherzetto?“.
Chi apre la porta offre loro biscotti e caramelle.

La parola italiana “scherzetto” è la traduzione dall’inglese trick, una sorta di minaccia di danneggiare la casa o disturbare i suoi abitanti in caso non vengano consegnati loro dolcetti e caramelle (treat).
I bambini passando di casa in casa recitano una filastrocca che dice così:
“Trick or treat,
smell my feet,
give me something good to eat”.

Il giorno dopo Halloween è Ognissanti, cioè la festa di tutti i Santi.

Simbolo di Halloween sono le zucche con dentro una candela: la loro luce serve a tenere lontani gli spiriti della notte.

Per i bambini c'è da raccontare la leggenda di GERALDO E LA CANDELA

ZUCCA HALLOWEEN anno 2017

Proprio ieri sera abbiamo terminato di completare la nostra zucca di halloween per quest'anno, eccola qua! 
Accanto alla zucca, ci sono i fantasmini che abbiamo realizzato con le nostre impronte qualche anno fa! Clicca il LINK, se vuoi sapere come!



ZUCCA HALLOWEEN anno 2016

Di zucche halloween in quest'anno ne abbiamo create due.
Una è colorata e ve lo spiego in questo LINK
E un'altra è semplice...



ZUCCA HALLOWEEN anno 2015

Per creare questa zucca, ho sfruttato il compito che aveva la mia bambina alla sua prima classe di scuola primaria. Vi racconto come è andata sul LINK!



ZUCCA HALLOWEEN anno 2014

 In quest'anno invece, la nostra zucca era molto Peice e Love. Specifiche sul LINK!





ZUCCA HALLOWEEN anno 2013

Mi sa tanto che la zucca dell'anno 2013 ha fatto flop! 
Mi ritrovo solo queste foto qui! In compenso è diventata un bel porta vaso. LINK


Magari ero distratta dal profumo dei biscottini LINK!


ZUCCA HALLOWEEN anno 2012

Eccola la mia prima zucca di halloween, ero talmente entusiasta di farla che ho riportato anche tutti i passaggi di come si fa sul LINK!


VEDI ANCHE:

venerdì 20 ottobre 2017

PORTA VASO IN ZUCCA

Ripescata dal cassetto dai ricordi, vi racconto come è andata quella volta che la nostra zucca è arrivata a terra!


"Bene bambini, svuotiamo la zucca e pensiamo a come farla..."
Entusiasmo e salti di gioia tanto esilaranti da far saltare a terra la zucca che con tanta pazienza ho raschiato a puntino.

Ebbene si, lo confesso, mi sono arrabbiata tantissimo. Ho lasciato la zucca rotta sopra il ripiano della cucina sono andata a letto.

L'indomani mattina insieme a Gemma e Santiago, ancora rattristiti dalla zucca rotta, eravamo a contare i soldini che abbiamo preso dal salvadanaio per poter comprare una nuova zucca, "chi rompe paga".
A volte ci provo a trasmettere ai miei figli il valore del denaro, infatti con tante monetine in mano che sfioravano i 7 € in totale gli  ho fatto capire che non erano sufficienti per comprare una zucca come quella che hanno rotto (che è costata un euro in più)...

"Vabbene, vediamo cosa troviamo..."

Rimasta da sola, guardavo la zucca ho cercato di capire come sfruttarla.


Una piantina accanto mi ha dato lo spunto necessario per alleviare i sensi di colpa dei miei figli.
Questa piantina ci sta giusta giusta... ecco a cosa serviva questa zucca... un originale porta piante.

Il salvadanaio ha di nuovo le sue monetine.

VEDI ANCHE:

BAMBINI FELICI AD AmbientArte SULL'OSTIGLIA

venerdì 28 ottobre 2016

FESTA BAMBINI HALLOWEEN

Bambini è qui la festa???? Ed Halloween richiede degli accorgimenti ben precisi iniziando da...



POP CORN MOSTRUOSI

Porzioni ben precisi e nel sacchetto per alimenti affinché nel disordine possa esserci un mostruoso ordine. Potrebbe essere utile per voi e divertente per i vostri bambini, che vi aiutano a disegnare il viso dei mostriciattoli, mummie e quant'altro di pauroso, sul sacchetto a contenere i pop corn.



MUMMIE CON PASTA SFOGLIA E WURSTEL

Direttamente dalla mia cucina, delle mummie con pasta sfoglia avvolta sui wurstel, alimento molto gradito ai bambini. Sul LINK il Tutorial




PIZZA CON RAGNETTI

Pizza maxi da tagliare o piccoline da mangiare in un boccone, l'importante è che non mancano i ragnetti creati con salumi o olive.... che bontà!  ... un LINK di riferimento.



MUMMIE DOLCI SALATE

Una via di mezzo fra dolce e salato, delle mummie su pasta brisè e con un ripieno di zucca e spezie. Occhi creati con caramelle gommose.... Ohhhh che paura. LINK di riferimento con ricetta.



RAGNATELE CON BASTONCINI

Ancora dolce - salato per snacks di ragnetti, cioccolato fondente decorati in bastoncini croccanti salati. LINK di riferimento


DITA DI CIOCCOLATO 

Ancora snacks con crissini, cioccolato e sulle punte un tocchetto di mandorla.


FANTASMINI SU MERINGHE

Fantasmi su meringhe. Per i meno pratici nel farli, sono a disposizione ai supermercati. Tre puntini a segnare occhi e bocca fatti con il cioccolato fondente.


ZUCCA SU MANDARINI 

Naturalmente non può mancare la frutta e i mandarini sono perfetti ad essere trasformati in piccole zucche.


FANTASMINI SU CHUPA CHUPS

Si ritorna a casa con un ghiotto fantasmino creato sul chupa chups


PORTA LUMINO HALLOWEEN

A completare la festa non può mancare un lavoretto creativo per bambini a tema halloween, un porta lumino creato come indica il tutorial.


FELICE HALLOWEEN

VEDI ANCHE:






giovedì 11 giugno 2015

COWBOY PARTY

Sono una mamma un pò fuori dal comune, nel senso che, per una semplice festa di compleanno da organizzare al proprio bambino, mi perdo su internet nella ricerca di idee da poter mettere in pratica. Non finisce qui, ci penso anche la notte... è vero, a volte esagero veramente.

La pistola giocattolo che ha fatto il mio piccolo Santiago, mi ha dato spunto per elaborare una festa come tema COWBOY. Ho trovato tantissimo materiale che non saprei da dove iniziare. Lo sintetizzo in qualche modo e lo condivido con voi!! Cliccando sulle parole in evidenzia, avrete accesso ai link di riferimento delle immagini. 



 Giusto per iniziare un ecco un invito con i baffi:


" IL NOSTRO PICCOLO COWBOY (il nome del bambino)
VI INVITA A FESTEGGIARE LA SUA FESTA DI COMPLEANNO (a seguire la data ed orario della festa, indirizzo, numero di telefono per conferma)

Cappelli e bandane ad accogliere l'arrivo degli invitati



 A sfamare le piccole e docili creaturine una merendina sfiziosa. Cura dei particolari con snack salati ...


 Cura nei particolari con uno Stuzzichino dolce e i suoi Biscottini


Un laboratorio per la costruzione di una pistola giocattolo da vero Cowboy


Una pistola da utilizzare per il gioco dei Barattoli da buttare giù.


Un Cavallo da utilizzare per correre felici sul prato


Per finire tante foto ricordo da veri fuori legge


Per chi, come me, non ha tanta dimestichezza con i dolci, ecco una una proposta di torta in tema COWBOY dove non si fa tanta fatica a realizzarla.


Potete adattarla anche a questa idea QUI


Che ne dite, non è proprio un idea da veri fuori legge? ... Ammetto che questa volta ho proprio esagerato!


VEDI ANCHE:

HALLOWEEN: GIOCO CON LE MELE,
BISCOTTINI AL CACAO CON PIEDI E MANI PER HALLOWEEN

TORTA FAMIGLIA

martedì 23 ottobre 2012

ADDOBBI CASA PER HALLOWEEN: FANTASMINI

Addobbi halloween con simpatici e facili fantasmini trovati in giro per il web. Li ho fatti subito insieme alla mia Bambina...
La versione americana li vuole appesi a penzolare nel balcone, o a filo unico,




Occorre: carta da giornale o cotone idrofilo per fare le palline;
Fazzolettini di carta, per avvolgerli;
Laccio, chiudere il fazzolettino;
Pennarelli per disegnate occhi e bocca;



Ecco la mia versione fatti dalla mia bambina di tre anni e mezzo:







Con gli anni li personalizziamo diversamente. Questi sono i fantasmini del 2016



Vedi anche:

venerdì 5 ottobre 2012

PALLONCINI DI HALLOWEEN



Semplicissimi da preparare e di grande effetto.
Oltre a prepararli in prossimità della festa di halloween, si possono proporre anche se il compleanno si festeggia nel mese di ottobre.

OCCORRE:

  • Palloncini arancioni o gialli;
  • Pennarelo, con grossa punta nero.

Vedi anche:

lunedì 1 ottobre 2012

CAPPELLINI E TROMBETTE



Cosa c'è di più bello che ritornare bambini? Essere un po buffi, con dei buffi cappellini e fare tanto chiasso con delle trombette?

Abbiamo in commercio i classici coni da distribuire agli ospiti;



Io ho trovato due cappellini in particolare 
Un cappellino richiama la torta con le candeline e un'altro è un cerchietto, con un piccolo cappellino. le candeline e classica scritta: HAPPY BIRTHDAY;


Di solito è mamma e papà del festeggiato ad indossarli, ma anche la mia piccola Gemma ( ossia la festeggiata) ed è "festoso" farlo provare anche ai nostri ospiti, facendo una foto ricordo insieme al festeggiato.



Vedi anche:






PULCINO PORTA DOLCI - LAVORETTO DI PASQUA

Un pulcino per un lavoro di pasqua, realizzato con materiale riciclato. Occorrente: · Cartoncino di colore giallo, arancione, ner...