Visualizzazione post con etichetta IDEA CREATIVA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IDEA CREATIVA. Mostra tutti i post

giovedì 1 dicembre 2016

CALENDARIO AVVENTO FAI DA TE

Un calendario dell'avvento "fai da te" con la collaborazione attiva dei miei figli ma direi soprattutto, con tanta volontà della loro mamma.


Quest'anno volevo proprio non rimandare come è accaduto gli altri anni.
Sono in quella fase che vorrei proprio fare e fare insieme ai miei figli.
Proprio la prima domenica dell'avvento, ho preso spunto dai calendari proposti nel giorni scorsi e mi è tornato utile, l'albero rinsecchito del buon limone, che utilizzo per gli addobbi di pasqua.


La prima cosa che ho fatto è stato capire se avevo il materiale giusto, quindi:

ALBERO OK
ILLUMINAZIONI OK...
TESSUTO BIANCO OK..
CARAMELLE... FRESCHE DI DOLCETTO SCHERZETTO OK...
STELLINE SU CARTONCINO GIALLO OK
COLLA A CALDO OK
FILO DA CUCINA OK
PENNARELLO NERO OK

Passiamo ai fatti.
Ho ritagliato il tessuto bianco nella dimensione di cm 18 per 18, ne bastano 25... vero?.


Nel frattempo i miei bambini ritagliavano le stelline e scrivendo il numeretto al centro. 
Ecco, come una catena di montaggio... chi prende, chi appiccica e chi sposta... abbiamo attaccato i numeretti nell'angolino del fazzoletto con la colla a caldo. 


Le caramelle sono in fila a gruppetto di 2 o 4 (lasciate la possibilità di beccare le giornate fortunate).


Man mano si fanno i fagottini, legando bene con il filo neutro da cucina...


L'albero è pronto ed illuminato a ricevere il nostro sacchettino numerato con le caramelle...

Ed ecco che, in un ordine casuale, riempio l'albero che diventa il nostro calendario dell'avvento.


Oggi si sono divertiti a scoprire dove era camuffato il numero 1, è stato un giorno fortunato: hanno trovato 4 caramelle con la promessa di darne una al loro compagnetto/a preferito/a.


Anche questa è fatta!


di Nunzia Bruno

VEDI ANCHE:

martedì 22 novembre 2016

ALBERO DI NATALE FATTO CON TECNICHE DIFFERENTI

Un albero di natale veramente speciale fatto dai bambini utilizzando diverse tecniche e materiali differenti, per un risultato sorprendente! 


Un suggerimento utile da poter essere applicato nelle scuole d'infanzia e primarie per stimolare la creatività dei piccoli artisti e soprattutto per dare più sicurezza di se al bambino e sviluppare l'autostima mettendolo in grado di fare un lavoretto da solo e della sua portata.

ALBERO DI NATALE CON STRISCE COLORATE

Tanti nastrini adesivi o strisce di carta colorata da appiccicare, che si intersecano in uno spazio geometrico come il triangolo, segnato a matita per orientamento. Il risultato è fantastico!


ALBERO DI NATALE CON CARTA DI GIORNALE

Diversi passaggi e materiali in uso differenti per creare un albero di natale originale su un foglio di cartoncino. Sul LINK le specifiche.


ALBERO DI NATALE CON SEMI CERCHI

Dei semi cerchi ricavato dallo stampino dai tondini del rotolo della carta igenica di cartone a simulare gli aghi di pino dell'albero di natale. Wow!


ALBERO CON CARTA VELINA

Carta velina appiccicata liberamente su un triangolo per creare un alberello invernale colorato. 
Molto particolare come tecnica. Sul LINK il riferimento.



ALBERO DI NATALE CON TRUCIOLI DI MATITA

Avete mai pensato di conservare gli scarti quando temperate le matite colorate? Ecco cosa si può ricavare: un particolare alberello di natale.


A tutti i bambini del mondo: Buon Natale!

VEDI ANCHE:

mercoledì 4 maggio 2016

PIETRE DECORATE PER LAVORETTI CON BAMBINI

Lavoretti da realizzare con i bambini utilizzando elementi della Natura come le pietre.

In Sicilia li chiamano "cutilisci" e si trovano principalmente in spiaggia. Invece per chi va a fare una passeggiata, li trova lungo le stradine sterrate, di tutte le forme e colori.

Io rimango sempre affascinata quando trovo delle cose che possono essere trasformate in qualcos'altro di magnifico. Queste particolari realizzazioni mi hanno catturata. Ve li propongo, che possano esservi utili o da ispirazione.

Questo quadretto lo trovo semplicemente delizioso. 
Una composizione di pietre a creare un allegra famiglia con animali domestici a seguito.


O creare una vera opera d'arte, integrandola a paesaggi. 
Cliccando il LINK troverete altri lavori bellissimi e il relativo costo.


Certamente da fare con i bambini quest'ultime proposte sono ideali. 

Dipingere le pietre con soggetti vari a proporsi come fermacarte...


O colorarli per creare dei colorati mostriciattoli...


Oppure dei simpatici personaggi!


Nelle edicole ho visto che ci sono diversi colori da utilizzare adatti alla pietra. Quindi armateli di pennarelli o pennelli e... alla ricerca della pietra miliare.


VEDI ANCHE:

martedì 18 agosto 2015

RICICLO CONCHIGLIE COME FARE

Sfido chiunque a non essere tentati a raccogliere le conchiglie lungo la battigia nelle nostre passeggiate insieme ai bambini in riva al mare. Ci ritroviamo dopo con centinaia di conchiglie e non sappiamo cosa farci.
Ecco una raccolta di idee che ho trovato in giro per il web, un ottimo spunto per lavoretti e trasformazioni.

Molto creativi ed artistici questi quadretti su tela. 



Se le conchiglie sono particolarmente grandi potete farle colorare dai vostri bambini ed utilizzare come porta oggetti. 



Ecco le classiche candele ed altri oggetti particolari sul LINK 
A proposito, come fare la cera della candela con lo STRUTTO


In questo LINK troverete 32 idee natalizie con l'impiego di conchiglie



Semplicemente a decorare e per i più esperti riproporre la magica melodia del mare 



Per i più esperti una vera e propria corona di conchiglie



VEDI ANCHE:

mercoledì 8 luglio 2015

PACCHI REGALO CREATIVI


E' vero che non è l'abito che fa il monaco ma è il particolare che fa la differenza.
Delle idee per rendere gradevole un pacco regalo dove il contenuto passa in secondo piano... sfido chiunque a non avere resistenze nello spacchettare.
Le immagini parlano da sole. Utile spunto per non fare il solito pacco.


Un ottimo lavoretto da fare insieme ai vostri bambini, vedrete che divertimento.

VEDI ANCHE:

sabato 13 settembre 2014

RICICLO T SHIRT: 3 IDEE IN 1 … anche più!

Anche una mamma ha i suoi tempi e soprattutto le sue priorità. 
Nei miei esperimenti creativi ho voluto trasformare una t- shirt che non indossavo, e forse mai indossata... in qualcos'altro, Quando parlavo di tempi mi riferivo al fatto che questo esperimento risale allo scorso anno, l'avevo scritto ma lasciato li... in attesa. 
Oggi mi sono decisa a pubblicarlo con i pensieri e gli umori che ho vissuto nel momento di "sperimentazione".


Eccomi pronta per un altro esperimento.
La mattinata è molto propositiva per poter attingere alla fonte della mia creatività, l’amore dei miei figli mi da una carica in più per fare tutto con gioia….



Gli strumenti sono questi … forbici, matita, metro;



Il colore della t shirt è ideale alla giornata di fuoco …. Solo 40° in pianura, qui in collina si avvertono meno gradi e la piscina ci da una mano a rinfrescarci!

·         Per prima cosa ho tagliato in due la t shirt (fig.1);

fig.1

Con la parte inferiore ho fatto una gonna, ideale da indossare in piscina come sopra costume.

·         Questa volta l’ho indossata per poter prendere le misure così da sagomarla in dimensione sul mio corpo (fig.2)
La parte dell’orlo della t shirt si appoggia in vita.


fig. 2

·         Effettuo un nodo per evita che mi scivoli giù (fig.3);


fig. 3

·          Segno dove voglio far partire e arrivare dei taglietti verticali (fig.4, fig 5);

fig. 4

fig. 5

·          “Slento”, tirando, le striscioline cosi ottenute daL taglio; (fig.6);


fig. 6


ECCO QUA:



·         Con la parte superiore della maglietta, mi sbizzarrisco a tagliuzzarla per utilizzarla come un ornamento creativo che copre la parte superiore del busto, in un seducente “vedo non vedo”.

Eliminiamo le maniche (fig.1);


fig. 1

·         Eliminiamo il collo (fig. 2), facendo attenzione che sia simmetrico, quindi quando arrivate a metà, piagate la parte già tagliata e la appoggiate all’altra metà di collo (fig. 3), così facendo potete effettuare il taglio con un immagine del giro collo omogenea;


 fig. 2

fig. 3

Effettuiamo tanti tagli in verticale (fig. 4);

fig. 4

“Slentiamo” tirandola (fig.5);

fig. 5

ADESSO… TANTE COCCOLE...


IL BRACCIALE


·         Ricaviamo un umile bracciale tagliando una strisciolina di tessuto dalla manica, (fig. 6)

Fig. 6

Tirare (fig. 7);

Fig. 7

    Avvolgere il polso con la nostra strisciolina, facendo tre giri attorno. Per renderlo esclusivo, ho applicato, cucendolo, un pom pom che ho trovato nella mia scatola di oggetti “orfani”. L’ho posizionato sopra la cucitura in maniera tale da nasconderla.

N.B. Siete pregati di citarmi nel caso di prelevamento di immagini da questo blog. Nel caso di immagini personali è vietata la diffusione. Grazie!


PULCINO PORTA DOLCI - LAVORETTO DI PASQUA

Un pulcino per un lavoro di pasqua, realizzato con materiale riciclato. Occorrente: · Cartoncino di colore giallo, arancione, ner...