Visualizzazione post con etichetta LIBRI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIBRI. Mostra tutti i post

martedì 14 novembre 2017

Album da disegnare e colorare per bambini

Un album ludico pensato per i bambini per intrattenerli con intelligenza ed originalità.


Cosa mi sono inventata questa volta? Più che altro sono andata a ripescare un progetto nel cassetto dei miei sogni dandogli forma e vita.

I protagonisti dei miei libri, Handina la manina e Steppy il piedino, vi condurranno in un avventuroso percorso fatto di impronte, trasformazioni, colore e giochi a patto che date una mano o un piedi... a volte anche un braccio, che vi sostiene e intrattiene in maniera unica ed originale... PER POI SCOPRIRE CHE ANCHE VOI SIETE CAPACI DI TRASFORMARE!

Dopo che vi ho svelato il loro segreto ecco l'album - di cui sono interamente l'artefice - dal titolo: 

... è quasi Natale



L’album prende spunto dal libro di Natale REGALI SPECIALI, e chiede l’aiuto dei bambini (e talvolta anche dei genitori), per aiutare Babbo Natale ad arrivare in tempo a consegnare i regali nella notte di Natale. Un regalo speciale pensato per accompagnare il libro.

Un album differente dagli altri per il semplice motivo che conserverà l’impronta del bambino, la dimensione della mano e del piede che si trasformano; sarà un prezioso e personale ricordo.

Dopo aver appreso come fare ad utilizzare una parte del corpo per creare, il bambino potrà prendere un quaderno o dei fogli e riproporre gli stessi personaggi incontrati, o altri di nuovi, in perfetta autonomia.

Può diventare uno strumento per lavoretti e laboratori didattici e un efficace supporto alla didattica scolastica.

“Ti insegneremo come fare a creare con le tue impronte. 
Troverai da disegnare e colorare, ma ti potrai anche avventurare in un labirinto magico e divertirti con un sentiero ad ostacoli fatto con i sogni dei bambini… oltre a tante altre attività stimolanti.
Alla fine scoprirai che anche tu sei capace di trasformarti e fare vere e proprie magie!"

Oltre ad essere uno spunto utile per lavoretti e laboratori didattici, grazie ai vari tutorial, troverete all’interno dell’album, diversi e stimolanti giochi come: 
  • “trova e colora l’oggetto”: alla ricerca delle decorazioni natalizie sepolte nella neve; 
  • “labirinto magico”: che ripropone lo schema del “labirinto della vita”. Rilassa bambini ed adulti ed assume un significato molto profondo per chi riesce ad captarlo; 
  • “volo fra le stelle”: un percorso da fare in compagnia servendosi di dado e pedine, volando proprio tra le stelle e mettendo a nudo le emozioni dei bambini. Nelle diverse caselle sono intrappolati i sogni dei bambini, a volte sono ostacoli e paure che fanno arrestare o indietreggiare, altri volte invece sono ricordi felici e sfide superate che fanno avanzare con leggeri “soffi”. Premi riservati solamente a chi riesce a raccontarli! 
Visitate il sito nella pagina SHOP, per apprendere le informazioni tecniche del prodotto e scoprire altre stimolanti immagini.


WOW, CHE AVVENTURA!


Nunzia Bruno

VEDI ANCHE:

Libro per Bambini: IL TOPOLINO MELINO VA CANTANDO






venerdì 7 aprile 2017

Libro per Bambini: IL TOPOLINO MELINO VA CANTANDO

Ho in mano il libro per bambini: "Il Topolino Melino va Cantando", di cui sono l'autrice.
Mi sto chiedendo cosa direi di questo libro se non fossi stata io ad averlo scritto ed illustrato...


Un albo illustrato, adatto ai bambini più piccoli, dall'Asilo Nido fino alla Scuola dell'Infanzia, nel quale, la prima cosa che risalta ed incanta, sono le illustrazioni.

I miei figli rimangono sempre rapiti, riconoscono subito delle parti del loro corpo, che gli sono famigliari: la manina ed piedino, i loro primi compagni di gioco fin da quando si trovavano dentro la pancia della loro mamma.

Si rivela un ottimo spunto per intrattenere i bambini stimolando la loro creatività ed intraprendenza.
In completa autonomia scontornano o timbrano l'impronta della loro mano o del piede riuscendo, da soli, a trasformarli ricreando i personaggi del libro e creandone di loro fantasia ...vere e proprie magie con una parte del loro corpo: WOW... magnifico!

Un libro molto colorato e rumoroso, le note "strampalate" in copertina ci suggeriscono come non si possa rimanere silenziosi ad ascoltare... qui i bambini ci vanno a "nozze"

Ma adesso vi racconto cosa narra la storia del "Il Topolino Melino va cantando".



Narra di un Topolino che viene buttato giù dal letto da una sveglia che suona impazzita. 

Il carattere delle lettere è evidenziato, per suggerire al lettore di variare il tono di voce o di simulare un rumore: nel caso della sveglia un acuto DRRRRIIIIINNNNN. I suoni antropometrici sono ideali per i bambini piccoli per coinvolgerli nelle letture.

Non solo i suoni ma... vogliamo stare con le mani in mano ad ascoltare? E' no!



Guardate un po', il piccolo nero e misterioso Topolino va a farsi una bella doccia e ... 
Viene suggerito di coinvolgere il bambino a simulare una allegra doccia insieme a noi ... 
Sapete anche voi lavare il vostro corpo come: la faccia in ogni suo componente, il corpo inclusi i piedi, il pancino e perfino il culetto... che inevitabilmente è proprio quella che trascina tutti i presenti in una risata collettiva...

Superate tutte le successive fasi della mattinata in casa, il Topolino Melino decide di andare a camminare. La giornata è proprio bella , lo mette di buon umore: decide di CANTARE... 


Lo squittio assume un tono famigliare: avete presente la melodia di San Martino? Proprio quella, le parole saranno sostituite dallo "Squit Squit"...
I bambini ci provano e riescono ad intonarla alla perfezione... che allegria!

Nel suo cammino incontra diversi animali e ad ognuno racconta quello che ha fatto quella mattina e di come il cantare gli metta tanta allegria. Man mano li invita ad imitarlo...


Ma non tutti accolgono piacevolmente il suggerimento.
Non hanno tutti i torti d'altronde ... sappiamo benissimo che ognuno ha un carattere diverso da un altro; il gatto, per esempio, con la  sua"indifferenza", o la gallina con la sua "superbia"... ed anche tutti gli atri animaletti che incontra, ognuno con una propria caratteristica che li contraddistingue...


Alla fine, però, il piccolo topo, sarà talmente bravo nel riuscire a coinvolgere tutti.

Attenzione: ad ognuno, bisogna associare una melodia ben precisa, simulando il verso degli animali chiamati in causa.

Un racconto che crea allegria ed unione, le razze differenti di animali, ognuno con le proprie caratteristiche, trovano un punto in comune: CANTARE!!!

TUTTI INSIEME E TUTTI AMICI!


Ecco, leggendo e osservando il libro con gli occhi di un lettore, MI PIACE!... e lo consiglio!

PROVACI ANCHE TU!

VEDI ANCHE:

venerdì 29 gennaio 2016

I GIORNI DELLA MERLA

Leggende che fondono le radici nei tempi dei nostri antenati, quando si riunivano attorno a un focolare a lume di candela ed erano parti attivi nei loro intrattenimenti serali. Si raccontavano storie, inventavano, prendendo spunto dalla natura. Tutto questo mi ha sempre affascinato e mi ha portato ad sviluppare un progetto che ho chiamato LE IMPRONTE DELLE LETTURE, un modo diverso di comunicare con il bambino e soprattutto, inserire quelle leggende che a volte noi genitori, trascuriamo di tramandare. 
Proprio domani un evento mi accoglie e nei giorni più freddi dell'anno racconto la storia dei giorni della Merla. Ho rivisto leggermente il contenuto della storia, adattandolo ai bambini affinché possano ricordarla.


"Una volta il mese di Gennaio aveva 28 giorni.
Verso la fine di Gennaio, una Merla, un Merlo, e un Merlino, pensando che il mese più freddo dell'anno fosse terminato, uscirono dal pagliaio per andare a fare il nido nel bosco.
Lungo la strada incontrarono il vecchio Gennaio che se ne andava, e il merlo, scherzando, gli disse:
" Ormai non fai più paura a nessuno ahahahah" ridendo a squarciagola.
Allora il vecchione, che era molto permaloso, decise di fermarsi nel bosco facendosi prestare qualche giorno da febbraio, così il giorno dopo, il 29, fece tanto freddo che il merlino, per non restare congelato, dovette rifugiarsi in un camino.
Il giorno seguente fece ancora più freddo e anche la merla fu costretta a ripararsi nel camino. 
Giorno 31, il freddo divenne addirittura insopportabile, e anche il merlo, per salvare la pelle, dovette raggiungere al caldo la merla con il suo merlino.
In febbraio, quando i tre merli uscirono dal camino, le loro penne, un tempo bianche come una stella, erano tutte coperte di fuliggine e nere come la notte, il becco e le zampe, da rossi che erano, restarono per sempre gialli come una fetta di polenta.
Ecco perché i cosiddetti giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di Gennaio, ovvero il 29, 30 e 31; sono considerati i giorni più freddi dell'inverno."

Un'altra credenza dice che, se i giorni della merla sono freddi, la primavera sarà bella; se sono caldi, la primavera arriverà in ritardo.

Teniamo duro ormai, che la primavera arriverà presto...

Ho trovato una carinissima filastrocca che lo spiega a rime...


VEDI ANCHE:

libro: IL PICCOLO CREATORE
COWBOY PARTY
SCRIVANIA CON LETTINO RICICLATO,

venerdì 13 marzo 2015

EVENTI MARZO: "LE AVVENTURE DELL'UOVO KOK"

La presentazione e lettura del libro "LE AVVENTURE DELL'UOVO KOK", saranno accompagnate da un piccolo laboratorio!


Sarà la primavera a fare da madrina alla prima presentazione con lettura e laboratorio nel negozio di giocattoli e libri "LA TANA DEL BIANCONIGLIO". L'angolo dei balocchi che si trova in via Fapanni 4/B, Martellago (VE). Avete presente quei giocattoli particolari che trovate raramente in giro? Le responsabili, Patrizia e Serenella,sono dotate di una buona dose di sensibilità e amore per consigliare il cliente nella sceltadel regalo giusto.
Vi aspetto il 21 Marzo alle ore 16.30.


NEL PAESE DI ALICE è una magnifica ludoteca che si trova a Treviso. Qui sono proprio di casa! Arianna Pavan è la psicomotricista che segue con amore i bambini che riempiono la ludoteca dalla mattina alla sera. Il programma è sempre stimolante... ricordo che quando portavo i miei bambini erano sempre entusiasti e quando li andavo a riprendere, ero entusiasta io per i lavoretti che portavano a casa. Arianna è una persona speciale, ha sempre il sorriso sulla bocca e riesce a conquistare bambini e genitori. Arianna è parte fondamentale alla riuscita dei miei libri. E' proprio lei che mi "bacchetta" facendomi rifare il lavoro a volte totalmente. Alla fine ne vale la pena, mi consiglia appunto per rendere la lettura più adatta ai nostri piccoli lettori.
Via aspetto il 26 Marzo dalle ore 17,00 alle ore 18,30
Alla lettura seguirà un particolare laboratorio che evidenzierà la prima morale che troviamo nella lettura del libro: il sentirsi protetti e al sicuro all'interno del guscio.
Nel contributo del tempo trascorso insieme sarà incluso il libro: 
Per prenotazioni potete rivolgervi al numero scritto nella locandina pubblicitaria.


Ultimo appuntamento del mese:
31 MARZO ORE 17:00
LIBRERIA UBIK DI CASTELFRANCO VENETO.

Alla lettura del libro "LE AVVENTURE DELL'UOVO KOK
seguirà un simpatico laboratorio in tema pasquale.

La libreria Ubik è molto fornita ed ha uno spazio curato dedicato ai piccoli.
Il personale è pronto ad indirizzarvi per le scelte giuste.
Sono dei ragazzi alla mano che vi faranno sentire proprio a casa.




Vi aspetto numerosi!

lunedì 9 marzo 2015

LE AVVENTURE DELL'UOVO KOK

Eccomi qui con la casa piena di cartoni di libri da distribuire... è nato!


I colori adatti alla stagione che sta per arrivare, immediati soprattutto per i nostri piccoli lettori che ancora una volta si divertiranno a trovare HANDINA e STEPPY, la manina e il piedino che interpretano tutta la storia trasformandosi e stupendoci.

copertina: LE AVVENTURE DELL'UOVO KOK
Titolo:  LE AVVENTURE DELL’UOVO KOK
Autore:  © NUNZIA BRUNO
Genere: LIBRI PER BAMBINI
Età: dai 24mesi ai 7 anni 
Casa editrice: SELF PUBLISHING
Data di Pubblicazione: Marzo 2015
Dimensione: CARTONATO 29x21 Pagine: 48
ISBN 978-88-940332-1-2
Prezzo di copertina: Euro 13.50

Il libro appartiene alla collana HANDINA & STEPPY
LE AVVENTURE DELL'UOVO KOK racconta le avvincenti peripezie di un piccolo uovo, che non vuole assolutamente schiudersi. Finisce fra le “zampine” di tanti animaletti che lo hanno scambiato per qualcos’altro e lo allontanano da casa sua.

pag. 20-21

Il pulcino al suo interno, riesce infine a trovare il coraggio per rompere il guscio e uscire fuori. Non trova più nessuno ad aspettarlo: inizia così il lungo cammino alla ricerca di Mamma Pilla. Nel suo andare a ritroso, sono gli stessi animaletti di prima che lo incoraggiano ed aiutano ad andare avanti...

pag. 30-31
... fino a quando il pulcino KOK riceve un’indicazione errata che lo farà finire fuori strada. Come farà
a ritrovare la sua mamma? 

Le illustrazione che accompagnano il racconto sono, come sempre, interpretate da HANDINA la manina e STEPPY il piedino. 

Nel racconto viene inoltre evidenziato l’umore del pulcino, che all’interno del guscio prova delle emozioni che renderà poi manifeste.

pag. 16
MESSAGGIO DEL RACCONTO

Nel racconto si celano diversi spunti di riflessione, per i piccoli e i grandi lettori:

Rimanere rinchiusi all’interno del proprio guscio con la sensazione di essere PROTETTI e FELICI.
Il CAMBIAMENTO. Cosa succede? La sensazione che lì fuori qualcosa “minacci” la nostra tranquillità.
La PAURA del cambiamento, ciò che ci “congela” e non ci fa avanzare e decidere.
Il ritrovarsi con le spalle al muro, ci fa trovare la FORZA per reagire ed il CORAGGIO di rompere il guscio di protezione.
Lo STUPORE di trovarsi fuori dal guscio in un mondo meraviglioso. 
La RICERCA.
Il DISGUIDO: gli stessi animaletti che, non avendo capito cos’era, avevano “maltrattato” l’uovo Kok, ora sono prontissimi ad aiutarlo.
La PERSEVERANZA, unita alla SPERANZA, di continuare a camminare.
La FEDE, nel momento del “silenzio” trova la soluzione.
Il RAGGIUNGIMENTO dell’obiettivo: il ritrovo, l’unione la gioia e la spensieratezza. 

PARTE TECNICA
La mano è la prima cosa che il bambino riconosce. Le illustrazioni fatte con mani e piedi, accompagnano il bambino alla scoperta della trasformazione, stimolandone la creatività ad inventare e guardare le cose sotto un altra prospettiva. Le tonalità di colore utilizzate sono tenui e solari pensate proprio per i piccoli lettori.
Lo stampatello permette la lettura ai bambini che frequentano le prime classi elementari.
Le illustrazioni danno spunto per la realizzazione di diversi laboratori.


Lo trovate su AMAZON al costo di € 13.50

PRESENTAZIONE EVENTI NEL MESE DI MARZO

N.B. Siete pregati di citarmi nel caso di prelevamento di immagini da questo blog. Grazie!


VEDI ANCHE:

martedì 3 marzo 2015

libro: LA CASA NEL BOSCO


Una storia breve e tenera che cattura l'attenzione dei bambini dei 2/3 anni in su.

Racconta la storia di una bambina attenta a tenere il silenzio fuori della sua casa nel bosco.
Ecco un orso... seguirà un cerbiatto, una volpe, un picchio e per finire uno scoiattolo, "SHHH! SILENZIO! il fratellino sta dormendo!




Un libro perfetto da leggere prima della nanna. Eppure da leggere a gruppi di bambini, anche a più voci. Inoltre l'invito al silenzio lascia spazio di interagire con i piccoli ascoltatori.
Un libro da tenere nelle propria libreria.

VEDI ANCHE:


libro: SONO UNA RANOCCHIETTA,
libro: IL PICCOLO CREATORE,


domenica 22 febbraio 2015

libro: SONO UNA RANOCCHIETTA


Wow che bel libro: "SONO UNA RANOCCHIETTA" è un pieghevole che tiene incatenati fra di loro degli animali che si scoprono di volta in volta... indovina cosa apparirà. 


Le immagini sono essenziali adatto ai piccoli lettori, si esprime in rime e da un senso di magia... lo consiglio vivamente.



VEDI ANCHE:

libro: IL PICCOLO CREATORE
libro: CI VUOLE UN FIORE
STELLA DI NATALE: LEGGENDA E SIGNIFICATO


sabato 21 febbraio 2015

libro: IL PICCOLO CREATORE


Ho trovato una buona lettura in questo libro "IL PICCOLO CREATORE" che racconta la storia di un bambino che già aveva creato il mondo e un giorno, annoiato di stare da solo, decise di creare gli animali.


Con entusiasmo si mette a lavoro, definendone ogni minimo particolare e colore per poi, tutti insieme a cantare ognuno con il proprio verso.


Ad ognuno di loro insegna la caratteristica che poi distinguerà ogni essere del mondo animale, quindi a chi volare, saltare ecc... quando ha finito il lavoro, li manda in giro per il mondo... adesso manca solo la creazione degli uomini!


Le illustrazioni sono moto belle, curate nei dettagli.
La "Creazione" affidata alle mani e creatività di un bambino è uno spunto interessante: la capacità che hanno di dare vita a mondi interi e inventare ogni giorno nuove e imprevedibili possibilità.

Ecco lo scatolone pieno di magia. 


Ho avuto occasione di leggere "IL PICCOLO CREATORE" a scuola materna dei miei figli proprio nella sezione dei piccoli. Ho interagito con altri libri così da tenere attiva la loro attenzione, in particolar modo con il libro "CI VUOLE UN FIORE" nella pagina in cui dirige l'orchestra così da cantare insieme e, verso la fine del libro ho introdotto un libro interattivo che s'intitola: "SONO UNA RANOCCHIETTA" per scoprire quali animali ha creato ancora.

Wow che meraviglia vedere lo stupore nei loro occhi e contribuire all'entusiasmo che viene sollecitato dalla lettura di un libro.

VEDI ANCHE:

REGALI SPECIALI, LIBRO DI NATALE NUOVA EDIZIONE,
BAMBOLINA CON LIBRETTO,
BIBLIOTECA DENTRO UN APE

venerdì 20 febbraio 2015

libro: CI VUOLE UN FIORE

Un libretto che riporta il testo di una famosa canzone è: "Ci vuole un fiore".  Un ottima occasione per interagire con il bambino stimolandolo all'ascolto della lettura che sarà cantata, alla scoperta del contenuto del libro, il tutto fatto con allegria, cantando insieme.


Durante una lettura che ho svolto ai bambini dei piccoli della scuola materna dei miei figli, ho utilizzato questo libretto integrandolo con un altro che è "Il piccolo creatore", nel momento che le illustrazione di quest'ultimo evidenziavano il bambino che dirigeva un orchestra con gli animali della foresta. Così facendo ho richiamato la loro attenzione staccando il ritmo con il libro di prima, così da dagli un senso pratico del contenuto.

Ecco, definisco questo libro un po come una "chicca" da inserire nelle letture che hanno a che fare con il canto, vedrete che entusiasmo.

VEDI ANCHE:

STORY CUBES, tante storie da inventare,
libro: REGALI SPECIALI
DIAMOGLI IL BUONGIORNO

sabato 22 novembre 2014

IMPRONTE IN RIPRODUZIONE DAL LIBRO REGALI SPECIALI

Wow felicità assoluta!
Sono veramente soddisfatta che i personaggi del mio libro di Natale, REGALI SPECIALI, danno  i loro frutti.
Ringrazio la maestra Ada dell'asilo nido "L'ISOLA CHE NON C'è" di Biancade (TV), che in collaborazione dei suoi piccoli "elfi" di età inefiore ai tre anni, sta riproducendo le immagini contenute nel mio libro di Natale.
Il bambino prende consapevolezza che è in grado di riuscire a fare delle magie trasformando proprio la sua manina e il suo piedino.

Ecco le qui tutte infila:

LA SLITTA E' BEN TIRATA A LUCIDO 


PIENA DI PACCHI REGALO


ANCHE RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO, 
E' PRONTA A FARE STRADA ED ILLUMINARE IL BUIO DELLA NOTTE PER...


... ANDARE A CONSEGNARE DEI REGALI MOLTO SPECIALI.


HANDINA E STEPPY COLPISCONO ANCORA!
WOW CHE DIVERTIMENTO!

N.B. Siete pregati di citarmi nel caso di prelevamento di immagini da questo blog. Nel caso di immagini personali è vietata la diffusione. Grazie!
VEDI ANCHE:

MANI IN TRASFORMAZIONE PER MOSTRICIATTOLI E STREGHE,QUADRO CON IMPRONTE PER FORMARE UN ALBERO,BISCOTTINI AL CACAO CON PIEDI E MANI PER HALLOWEEN


venerdì 7 novembre 2014

REGALI SPECIALI, LIBRO DI NATALE NUOVA EDIZIONE

Quest'anno, dopo il successo dello scorso, ho ristampato il mio libro di Natale "REGALI SPECIALI". Questa volta, il libro, ha un codice SBN e la carta è nel rispetto dell'ambiente, penso di avere avuto più cura nei dettagli.
Ascoltando le testimonianze di chi ha acquistato il libro lo scorso anno, ho pensato di fare una dimensione più tascabile, così da permettere al bambino di portarlo con se con più facilità.
Difatti le mamme mi hanno riferito che il proprio figlio, mostrava il libro agli altri come se le manine riportate su libro e i piedini fossero le sue.

Adesso vi presento il mio libro di Natale: REGALI SPECIALI!


COPERTINA LIBRO "REGALI SPECIALI"
E se Babbo Natale fosse un Super Eroe? Come ogni anno, con l’aiuto degli amici Elfi, sta preparando dei regali, molto speciali, piccoli e colorati. E poi, quando tutto è pronto, sale sulla slitta e vola “SUUU NEL CIEL” insieme alle sue renne, per portare i regalini ad alcuni piccoli animaletti che salverà dalla solitudine. Tutti insieme, sulla calda slitta, con i loro piccoli doni, diventeranno dei REGALI SPECIALI, per quei bambini buoni che dormono tutta la notte nel loro letto!

RETRO LIBRO "REGALI SPECIALI"



PAGINE INTERNA LIBRO "REGALI SPECIALI"
PAGINA INTERNA LIBRO "REGALI SPECIALI"

Una storia fatta con mani e piedi: HANDINA E STEPPY gli interpreti della storia.
Si camuffano e ci raccontano stupendoci con le loro trasformazioni.

Il bambino scopre dei personaggi nella storia, che hanno come base delle mani e piedi, appunto parti del suo corpo che diventano anche altro: STIMOLA LA CREATIVITA' DEL BAMBINO. 

Grazie alle illustrazioni del libro, potete interagire con i vostri bambini creando un momento artistico stupefacente. Vi basta guardare le illustrazioni e, scontornando la manina di vostro figlio o la vostra con un colore, vi stupirete cosa sarete in grado di fare.
Un esempio in questo tutorial, cliccate QUI

La storia ha una morale, Babbo Natale salva gli animaletti soli e li porta a quei bambini che dormono nel suo letto.
Gli animaletti porteranno con se dei pacchi regalo con colore della carta regalo e del fiocco differente: SUGGERISCE ALL'INTERLOCUTORE COME RAPPORTARSI CON IL BAMBINO.

La storia è adatta i bambini dai 18 mesi in su perché presenta due tipi di lettura: a grosse lettere in sintesi per i più piccoli ( si leggerà solo la parte di sopra), una lettura più dettagliata per i più grandi 

(si leggerà solo la parte di sotto). 
Grazie al carattere stampatello è adatta anche ai bambini della scuola elementare che iniziano a leggere.
Inoltre le pagine colorate attirano molto l'attenzione del bambino.

Autrice, illustratrice: NUNZIA BRUNO
Editing, psicomotricista: ARIANNA PAVAN
Proprietà letteraria e artistica riservata 2013 Nunzia Bruno

Caratteristiche tecniche:
Dimensione in verticale cm 17,5 x 24,5;
Copertina Cartonata;
numero pagine 38;
Codice ISBN: 978-88-940332-0-5

Ulteriore informazioni scrivetemi: nunzbruno@tiscali.it

Potete acquistare il libro ON LINE, con il prezzo di € 11.90.
La promozione include le spese di spedizione in tutta italia, potete trovarlo su : 

Nelle librerie e altro:

SUPERMERCATO DEL LIBRO a: TREVISO sede; MESTRE libreria del centro-fiera del libro; PADOVA libreria Zannoni;

- Libreria LOVAT DI: VILLORBA (TREVISO); TRIESTE

-Libreria LA BASSANESE: BASSANO DEL GRAPPA (VI);

-Libreria PALAZZO ROBERTI: BASSANO DEL GRAPPA (VI);

-Libreria UBIK. CASTELFRANCO VENETO(TV);

-Libreria COSTENIERO , CASTELFRANCO VENETO (TV);

-Caffetteria e cucina: SPAZIO CAFFElARTE, PAESE (TV);

- Scuola di cucina: URBAN KITCHEN SCHOOL and moor PAESE (TV); 

-Ludoteca "NEL PAESE DI ALICE" (TV);

- MERCATINO DI NATALE QUINTO DI TREVISO nel giorno 23 Novembre, presso lo stand della scuola materna di Santa Cristina. in occasione sarà allestito uno stand accanto per la realizzazione delle letterine in attesa di Babbo Natale, prendendo spunto del libro REGALI SPECIALI.

DATE PRESENTAZIONE LETTURA DEL LIBRO REGALI SPECIALI:

23 NOVEMBRE ORE 11.00: LIBRERIA LOVAT DI VILLORBA (TV), PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON LETTURA DINAMICA;

4 DICEMBRE ORE 17.00: LUDOTECA "NEL PAESE DI ALICE" TREVISO:
LETTURA DINAMICA INTERATTIVA CON OMAGGIO A TUTTI I BAMBINI.
L'attività prevede un costo per la partecipazione, si gradisce prenotazione, per info sul link associato della ludoteca;

6 DICEMBRE ORE 11.30: LIBRERIA LOVAT DI TRIESTE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON LETTURA DINAMICA;

7 DICEMBRE ORE 16.00: CAFFETTERIA E CUCINA, SPAZIO CAFFELARTE, PAESE (TV);PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON LETTURA E LABORATORIO ASSOCIATO GRATUITO;

13 DICEMBRE PADOVA ORE 11.00: LIBRERIA ZANNONI PADOVAPRESENTAZIONE DEL LIBRO CON LETTURA DINAMICA;

13 DICEMBRE ORE 18:00: Scuola di cucina: URBAN KITCHEN SCHOOL and moor PAESE (TV); UNA SERATA INSIEME FRA LETTURA, CENA E CACCIA A TESORO E PER FINIRE LABORATORIO ASSOCIATO, Per info nel link della scuola di cucina;

14 DICEMBRE ORE 10.00 E ORE 15.00: Scuola di cucina: 
URBAN KITCHEN SCHOOL and moor PAESE;
LETTURA DEL LIBRO REGALI SPECIALI, in occasione della manifestazione QUAGLIAMO, SEGUIRA' IL LABORATORIO DELLE LETTERINE "MI PRESENTO A BABBO NATALE".
Pomeriggio dedicato alle letterine dalle ore 15.00 fino all'arrivo di BABBO NATALE.

15 DICEMBRE ORE 16.30 ASSOCIAZIONE MADAMADORE' DI TREVISO; LETTURA PRESENTAZIONE DEL LIBRO REGALI SPECIALI.


L'AUTRICE: NUNZIA BRUNO


Eccomi qui, questa sono io! In questa foto, io e i miei figli, eravamo alle prove con le impronte in un magnifico agriturismo sulle colline umbre.
Ecco cosa dicono di me:

"Nunzia Bruno, autrice dalla personalità esplosiva, come la Sicilia, sua terra d'origine. Inizia a scrivere ed illustrare quasi per gioco, suscitando stupore fra chi la circonda. Visti i positivi riscontri ottenuti, decide di abbandonare la sua professione, legata alla moda, per dedicarsi a un qualcosa che la rende felice. Nell'illustrare ha un aiuto speciale: le impronte di mani e piedi dei propri figli, allegre protagoniste di un mondo in trasformazione e che animano i personaggi dei suoi libri e le storie che scrive.  Al suo primo libro sul Natale "REGALI SPECIALI”, ne seguiranno altri. 
Un progetto che desidera seguire personalmente proprio come una madre che cura i propri figli."

N.B. Siete pregati di citarmi nel caso di prelevamento di immagini da questo blog. Grazie!

PULCINO PORTA DOLCI - LAVORETTO DI PASQUA

Un pulcino per un lavoro di pasqua, realizzato con materiale riciclato. Occorrente: · Cartoncino di colore giallo, arancione, ner...