Visualizzazione post con etichetta NEI RICORDI DI PAPA'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NEI RICORDI DI PAPA'. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2012

COCA COLA, FANTA, SPRITE & C.




Che nostalgica, questa carrellata di lattine, per me, “storiche”.

Quante bevute (forse troppe…!) a gomito alto, incuranti di zuccheri, coloranti e anidride carbonica che invadevano come truppe di mercenari le ampie autostrade verso stomaco e fegato arrivando poi ad occupare in pianta stabile fianchi e pancia. Nel mio caso sono ancora lì a presidiare il territorio.
 


Dal quadretto di famiglia mancano le italianissime Oransoda (ricordo la pubblicità di Bonolis in Urka! a fine anni 80) e Lemonsoda. E come dimenticare infine il tentativo della San Pellegrino con l’improbabile One o One, celebrata soprattutto grazie alla presenza più o meno occulta nella serie dei “Ragazzi della Terza C”?



Ricordi di gusti intensi e inconfondibili.

Quando ancora la Coca Cola era semplicemente la Coca Cola  e non la Coca Classic, la Coca Zero, la Coca Light ecc. ecc.
Quando ancora le linguette si staccavano e ti restavano in mano (e poi tutte giù per terra...) in periodi di scarso rispetto per l'ambiente.
Quando ancora sulle tavole le "suddette" bibite erano vestite unicamente di vetro; trasparente e senza etichette.

Vedi anche: L'ALBA DELLE MERENDINE .....CONFETTURA DI MARMELLATAIL GIOCO DELLE BIGLIE

domenica 21 ottobre 2012

L'ALBA DELLE MERENDINE .....

L’alba delle Merendine…

Anni 70. L’ora della merenda. Che bei ricordi…
Per Nunzia il sapore e la dolcezza di una fetta di pane, bagnata  nell’acqua, e spolverata con lo zucchero.
Nei miei ricordi, invece, già avevano fatto la loro comparsa le merendine industriali.

Leader incontrastata era la neonata Mulino Bianco (era il lontano 1974) e dei suoi cavalli di battaglia: il Tegolino, Il Soldino, Le Crostatine.



A impreziosire la scelta apparvero anche la Girella Motta (la morale è sempre quella…) e l’intramontabile Fiesta Ferrero.
Quasi tutti hanno in mente quella tradizionale arancione al gusto di arancio, ma solo pochi possono ricordarsi di quella gialla al sapore di cedro (o forse di limone?).
E per chi, come me, viveva in Friuli, c’era anche l’alternativa delle merendine Gusparo (Pandispagna e Cioccolato).


Ancora non erano arrivati i multipacco da 8 o 10 pezzi e la novità delle Sorpresine del Mulino Bianco. Venivano vendute singolarmente. Potevi comprartene una, toglierti lo sfizio e il giorno dopo dedicarti ad un'altra. Oppure, come me, provarne più d'una la giorno...

Vedi anche: NIGNIRIGNOLAPIEDONEMUFFIN ALLE CAROTE

venerdì 12 ottobre 2012

PIEDONE


La mia generazione (i 40 sono già arrivati) ricorda con nostalgia quei fantastici cartelli in latta che venivano affissi, in maniera disordinata, alle entrate dei bar e dei piccoli negozi di alimentari (i grandi ipermercati dovevano ancora invaderci).

Era una passerella di gelati multicolori, dai nomi e dalle forme stravaganti, che si potevano portare via con le piccole 100 lire (i ghiaccioli), o con il considerevole esborso di 250 lire per un “Piedone”.

Era un concentrato di gelato alla fragola (che di fragole ne aveva viste ben poche) a forma di … piedone appunto, arricchito con una spalmata di cioccolato su di un lato.

La memoria gustativa ricorda un sapore artificiale, di fragola gommosa, che faceva a botte con il cioccolato.

Un mix intenso ma alla lunga nauseante.

Ma in quegli anni tutto era ammesso…

Prodotto dalla Eldorado. Azienda ormai estinta e cannibalizzata dalla strapotente Algida.

Vedi anche:
GIOCO DEL FAZZOLETTOMOSCA CIECAMINESTRA A CRUDO

PULCINO PORTA DOLCI - LAVORETTO DI PASQUA

Un pulcino per un lavoro di pasqua, realizzato con materiale riciclato. Occorrente: · Cartoncino di colore giallo, arancione, ner...