L’alba delle Merendine…
Anni 70. L’ora della merenda. Che bei ricordi…
Per Nunzia il sapore e la dolcezza di una fetta di pane, bagnata nell’acqua, e spolverata con lo zucchero.
Nei miei ricordi, invece, già avevano fatto la loro comparsa le merendine industriali.
Leader incontrastata era la neonata Mulino Bianco (era il lontano 1974) e dei suoi cavalli di battaglia: il Tegolino, Il Soldino, Le Crostatine.

Quasi tutti hanno in mente quella tradizionale arancione al gusto di arancio, ma solo pochi possono ricordarsi di quella gialla al sapore di cedro (o forse di limone?).
E per chi, come me, viveva in Friuli, c’era anche l’alternativa delle merendine Gusparo (Pandispagna e Cioccolato).
Ancora non erano arrivati i multipacco da 8 o 10 pezzi e la novità delle Sorpresine del Mulino Bianco. Venivano vendute singolarmente. Potevi comprartene una, toglierti lo sfizio e il giorno dopo dedicarti ad un'altra. Oppure, come me, provarne più d'una la giorno...
Vedi anche: NIGNIRIGNOLA, PIEDONE, MUFFIN ALLE CAROTE
Nessun commento:
Posta un commento