Giocattoli: chi di noi non ha ceduto alla tentazione di acquistare una bambola o una macchinina di fatturazione cinese? I giocattoli cinesi costano poco e considerato che i bambini piccoli rompono facilmente qualsiasi giocattolo hanno a tiro, pensiamo che non valga la pena di spendere così tanto per un giocattolo di marca. Eppure il pericolo è dietro l'angolo.
L'ADUC ricorda che Sulla confezione devono essere indicate, in lingua italiana:
- il nome del fabbricante o dell'importatore;
- l'indicazione dell'età del bambino;
- le avvertenze per l'utilizzo.

- il marchio CE che garantisce che il giocattolo ha superato le prove di sicurezza e può essere quindi commerciabile,se il marchio manca il giocattolo non è a norma e non deve essere assolutamente acquistato perchè potenzialmente pericoloso;
- evitiamo di regalare peluche o pupazzi a bambini molto piccoli se questi contengono piccole parti come occhi, bottoni applicati ecc., perchè potrebbero staccarsi ed essere ingeriti dal bimbo;
- i giocattoli non devono mai avere bordi taglienti ma arrotondati ove il bimbo non possa farsi del male e se son presenti degli ingranaggi e delle batterie questi non devono essere facilmente raggiungibili dal bambino;
- i giocattoli che funzionano a pile devono avere il vano non accessibile ai bimbi,fermato da una vite;
- prima di usare un giocattolo o di farlo utilizzare ai bambini leggiamo bene tutte le istruzioni e le indicazioni e spieghiamone le funzionalità al bimbo/a per evitare che il gioco venga utilizzato in maniera sconsiderata esempio mettendo nell'acqua un gioco elettronico;
La marcatura viene apposta sui giocattoli da produttori o importatori e dovrebbe certificare la rispondenza alle norme di sicurezza europea.
ricordiamoci che il giocattolo deve essere costruito con materiali atossici e non deve contenere sostanze pericolose, quindi affidiamoci a marche conosciute che sono una garanzia per la qualità;
Vedi anche:
AL CAMBIO DEL PANNOLINO, SACCHETTINO CONFETTI CON TROTTOLA, GNOCCHI DI CAROTE
Nessun commento:
Posta un commento