domenica 9 settembre 2012

3° "PICCOLI PASSI DI COMUNICAZIONE CON IL PATNER"


Comunicare in maniera aperta e leale: in situazioni di divergenza di opinioni, di contrasto e/o di conflitto, è importante confrontarsi serenamente e ascoltare con calma, rispetto ed empatia anche le ragioni e i punti di vista dell’altro senza alcun pregiudizio, e soprattutto con la piena consapevolezza che l’apparente vittoria dell’uno sull’altro equivale in realtà alla sconfitta di entrambi. Se possibile, non lasciar trascorrere più di 24 ore dall’eventuale litigio per cercare di risolvere il problema o di superare al più presto la situazione conflittuale. E’ bene tener presente, inoltre, che i contrasti e i conflitti, peraltro assolutamente normali in una coppia, possono rappresentare un momento di riflessione, di maggiore conoscenza dell’altro, di confronto e, quindi, di crescita e di evoluzione della coppia, ma possono anche trasformarsi, come più spesso facilmente accade per mancanza di intelligenza sociale, in una trappola mortale per il rapporto che rischia di svuotarsi di ogni sentimento e di rimanere soffocato da violenti scontri diretti ad annientare psicologicamente l’altro. Pertanto, quando ci si ritrova in situazioni di esasperato conflitto è importante domandarsi se si vuole costruire un rapporto migliore o si vuole distruggere quello che si è già costruito. 

Vedi anche:
L'OROLOGIO DI MILANO FA TIC TACCONFETTI DECORATINIGNIRIGNOLA

sabato 8 settembre 2012

TOVAGLIA PER IL COMPLEANNO


Una festa di compleanno, deve essere curata nei minimi particolari ed ogni dettaglio è fondamentale.
Il rivestimento del tavolo, và in coordinazione con i tovaglioli ed i bicchieri. In commercio esistono ogni tipo di materiale. In particolar modo, viene proposta la carta. Nei vari discount, trovate dei rotoli molto economici, ma, se si tratta del 1° compleanno, io per i miei figli, ho acquistato un rivestimento a tema. Potevo giocare con i colori della carta per accoppiare i bicchieri in plastica. Ho deciso per questa occasione, di sfruttare i bicchieri e piattini bianchi in plastica che avevo già in casa, ed ho acquistato solo i bicchieri e piatti a tema per lo spumante e la torta (fare un po di economia non guasta mai). A completare un bel mazzo di fiori, un centro tavola è sempre d'effetto.
Il resto delle pietanze completano la tavola. Auguri!

Vedi anche:
PANINI CON NUTELLAIL GIOCO DELLE BIGLIEAPPLICAZIONE PER iPHONE, iPOD, iPAD

OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA


Aggiungere un cucchiaino d'olio alla pappa, dà energia, migliora il gusto e fornisce una giusta quantità di acidi grassi insaturi.
Meglio l'"extravergine di oliva" : non subisce nessun trattamento chimico di raffinazione così da contenere inalterate le sostanze aromatiche (che facilitano la digestione), è ricco di vitamina E, un utilissimo antiossidante naturale.

Vedi anche:
1° - "PICCOLI PASSI DI COMUNICAZIONE CON IL PATNER...SALMONE E ZUCCHINESALVA L'AMICO

venerdì 7 settembre 2012

GIOCHIAMO CON I TESSUTI


Avete notato quando si diverte il vostro bambino sul fasciatoio con l'ascigamano che ha in mezzo alle gambe? Ebbene si! dategli dei tessuti, foulard, di diverso materiale e vedrete che risultato, ( sperimentate anche  con la vostra biancheria che sta nello stendino, certo non sarà il massimo per noi che ci ritroviamo tutto più stropicciato di prima, ma.... lui si divertirà sicuramente).

Vedi anche:
NIGNIRIGNOLAMINESTRA A CRUDOCONFETTI DECORATI

MUFFIN ALLE CAROTE



INGREDIENTI:

  • : 200 gr
  • : 250 gr
  •  di mandorle: 50 gr
  • : 120 gr
  • : 120 gr
  • : 2
  • : 1 bustina
  • : 100 ml
  • sale: 1 pizzico
  • PROSEGUIMENTO:
  • Carote crude o cotte, potete provarle in entrambi i modi e stabilire quello che più vi piace. Se usate le  crude dovete togliere la buccia e poi grattugiarle con una grattugia a fori medi (non grossi!) tipo quella che si usa per il parmigiano. Se invece volete usare le  cotte potete lessarle in poca acqua oppure cuocerle al vapore per circa 15 minuti
  • In una ciotola e mettete la  00, la  di mandorle, il , lo  e il sale, mescolate tutto con un cucchiaio
  • In un’altra ciotola mettete le , il  e il  e poi unite le , mescolate bene tutto e poi unite gli ingredienti secchi. Mescolate bene tutto con un cucchiaio di legno fino ad avere un composto omogeneo
  • Prendete una teglia per muffin, e mettete dentro i pirrottini di carta. Dividete l’impasto alle  dentro gli stampi riempiendoli per 3/4. Cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 25 – 30 minuti. 

  • Consigli
  • Se non vi piacciono le mandorle potete sostituire la  di mandorle con la  00 e insaporire i vostri muffin con una spezia a vostra scelta, noi suggeriamo la cannella oppure la vaniglia

  • Per la glassa al formaggio
  • Ingredienti
  • 100 gr di  (o altro formaggio cremoso)
  • 200 gr di  a velo, 
  • mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia, 
  • coloranti alimentari (facoltativo)
  • Preparazione: Prendete una ciotola e mettete il , l’estratto di vaniglia e lo  a velo, mescolate benissimo con un cucchiaio di legno fino ad avere una cremina liscia e omogenea. Le carotine sopra li otterrete aggiungendo all'impasto dovuto goccia di colorante alimentare. 
  • BUON DIVERTIMENTO
Vedi anche:  

L'OROLOGIO DI MILANO FA TIC TAC


Un bambino si mette con il viso rivolto verso muro, porgendo le spalle ai compagni, messi in riga ad una certa distanza.Il primo inizia il gioco dicendo, "l'orologio di Milano fa tic tac" ( o, " uno due tre stella"), quindi si gira. Per la durata della frase, gli altri devono avanzare verso il muro per arrivare a toccarlo. Chi conduce il gioco, rimanda indietro i bambini che sorprende in movimento quando si gira.
Chi arriva a toccare per primo il muro, ha vinto e fa ricominciare il gioco.

Vedi anche:
FUNGHETTIIL GIOCO DELLE BIGLIE1° - "PICCOLI PASSI DI COMUNICAZIONE CON IL PATNER"

PULCINO PORTA DOLCI - LAVORETTO DI PASQUA

Un pulcino per un lavoro di pasqua, realizzato con materiale riciclato. Occorrente: · Cartoncino di colore giallo, arancione, ner...