venerdì 7 settembre 2012

GIOCO DELLA LIPPA o CIBE' (in friulano)

"Origine Lombardia"

Procurarsi la Lippa: un pezzo di legno lungo 20 cm a due punte. Poi cercate un bastone lungo quattro volte tanto.
Si gioca colpendo con il bastone un'estremità della lippa, appoggiata a terra, facendola cosi balzare in aria. Vince il giocatore che manda la lippa più lontano. Ogni giocatore ha a disposizione 3 tentativi.

Vedi anche:

mercoledì 5 settembre 2012

2° "PICCOLI PASSI DI COMUNICAZIONE CON IL PATNER"


Essere coerenti: 
l’amore va soprattutto dimostrato e non solo dichiarato. 
Comportarsi in maniera coerente rispetto al punto precedente è una strategia salva rapporto di importanza cruciale se si vuole evitare di creare contraddizioni tra quello che viene detto a parole e ciò che viene comunicato con i fatti e le azioni quotidiane. 
Attenzione, dire al proprio partner “ti amo” e poi non essere presenti nei momenti importanti e nelle decisioni che contano nella vita di coppia, equivale a mentire spudoratamente. Può essere utile a questo punto ricordare il primo assioma della comunicazione che afferma…“Non si può non comunicare e tutto comunica… ogni comportamento è comunicazione e la comunicazione è comportamento”. 

Vedi anche: 
I NONNI: CHE MALEDIZIONE, PAPPA AL POMODORONASCONDINO

martedì 4 settembre 2012

FUNGHETTI CON MOZZARELLA E POMODORINI


COSA SERVE:
Nodini di mozzarella;
pomodorini ciliegino;
maionese a tubetto;
sale;
insalata e carote per decoro.

PROCEDIAMO:
Tagliamo un po la base dei nodini di mozzarella, serve a creare un appoggio.
Tagliare a metà i pomodorini e scavarli; mettere del sale all'interno e lasciarli sgocciolare;
Creare i funghetti, formado sopra il pomodorino dei puntini sparsi.
Posizionarli su di un letto di verdurina.

Vedi anche:
PANINI CON NUTELLASALVA L'AMICORINGRAZIAMENTO PER GLI OSPITI

lunedì 3 settembre 2012

PAPPA AL POMODORO


INGREDIENTI: ( 2 persone)
"Ottimo anche per i fratelli più grandi e per mamma e papà"

  • 100 g di pane;
  • 500 g di pomodori maturi;
  • 1 spicchio d'aglio;
  • qualche foglia di basilico;
  • olio;
  • sale;
  • parmigiano.
PROCEDIMENTO:

Fare delle incisioni a croce sul fondo del pomodoro ( un metodo per riuscire a togliere subito la pellicina);
Sbollentare i pomodori in acqua bollente per un paio di minuti;
Ripulirli della pellicina e dai semi, tagliarli a cubetti.

Imbiondire l'aglio schiacciato in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio.
Togliere l'aglio e aggiungere i pomodori, facendoli cuocere per qualche minuto a fuoco alto mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno;

Sbriciolare grossolanamente il pane, unirlo ai pomodori. 
Aggiustare di sale.
Bagnare con qualche bicchiere di acqua calda.
Lasciare cuocere per 10 minuti a fuoco medio/basso..
Poco prima del termine, aggiungere qualche foglia di basilico, spezzettata.

Fare riposare per 15 minuti.

Vedi anche:
TORTA PANNOLINII TESSUTII NONNI: CHE MALEDIZIONE

Servire con un filo d'olio a cudo ed una spolverata di parmigiano.



GIOCO: SALVA L'AMICO

I bambini si muovono nella sala in ordine sparso, portando sulla testa un sacco di fagioli ( o qualcosa di simile) che non possono toccare con la mano. Chi dirige può aumentare il grado di difficoltà facendoli camminare all'indietro, o su un solo piede ecc... Chi fa cadere il sacchetto, rimane "pietrificato" e non può più muoversi. Viene salvato da un bambino che gli raccoglie il sacchetto senza far cadere il proprio.

Vedi anche:
MUFFIN ALLE CAROTEA-CCARICABOTTIPANINI CON NUTELLA

sabato 1 settembre 2012

ALLA SCOPERTA DEL SUO PIEDINO

Tutto intorno a questo piedino
(indicate con le dita il piede del piccolo)
"cip cip cip!" fa l'uccellino.
(dategli dei colpetti sul piede)
Tutto intorno alla tua testolina
(indicate con le dita la sua testolina)
Sogni d'oro! A domattina, o ... Tanti baci dalla tua mammina
( baciategli la fronte ) ( lo riempite di baci )


Vedi anche:

TORTA PANNOLINI

Un regalo che è stato ben accetto, alla nascita del mio secondo figlio, è stato la : torta pannolini. Ormai sono proposte che si trovano in fiere o in negozi particolari e, cmq, se guardate su google, mettendo la parola chiave, avrete una sfilza di immagini di diverse tipologie.
Quella che ho ricevuto io, è abbastanza semplice. Sono stati utilizzati:

  • 2 vassoi di cartone di forma rotonda, in due diverse misure;
  • 2 carte rotonde decorate di diverse misure per coprire il vassoio ( praticamente quelle che utilizzano in pasticceria );
  • Elastici per tenere arrotolato il pannolino;
  • 35 pannolini misura "2";
  • 1 asciugamano piccola:
  • 1 crema protettiva per il cambio pannolino;
  • 1 bagno schiuma;
  • 1 bavaglino;
  • celofan;
  • nastrini.
Le foto parleranno da sole. Comunque non rimane che sbizzarrirci e sicuramente sarà un regalo gradito!




Eccola qua!

Vedi anche:

PULCINO PORTA DOLCI - LAVORETTO DI PASQUA

Un pulcino per un lavoro di pasqua, realizzato con materiale riciclato. Occorrente: · Cartoncino di colore giallo, arancione, ner...