La trottola che viene usata in questo gioco può essere di quattro dimensioni;
Infanto i ragazzi fanno una conta e designano quello che dovrà "sacrificare" la sua mettendola a terra e destinandola ai colpi di punta di quelle degli avversari.
Gli avversari lanciano uno per volta la trottola nel modo sopradetto, cercando di colpire la trottola che sta ferma a terra, poi devono fare scivolare la trottola lanciata nella pripria mano senza interrompere il suo movimento e infine devono lasciarla di nuovo sulla trottola che sta a terra. Il lancio può essere fatto "di testa", cioè dall'alto, o "di terra", cioè orizzontalmente alla trottola.
Vedi anche:
2° "PICCOLI PASSI DI COMUNICAZIONE CON IL PATNER", MUFFIN ALLE CAROTE, GIOCO DELLA LIPPA o CIBE' (in friulano)
Nessun commento:
Posta un commento